Gestire un'attività

Il principale obiettivo dello sportello unico per le attività produttive e per l'edilizia (SUAPE) è quello di fornire un solo interlocutore con cui interagire e tempi e procedure certe. Il SUAPE è previsto per legge (DPR 380/2001 e smi) ed è introdotto, tra l'altro, allo scopo di semplificare i rapporti tra imprese e pubbliche amministrazioni.
Il SUAPE si rivolge principalmente ad imprenditori, soggetti con un'idea imprenditoriale, progettisti e professionisti che operano per conto di imprese, proprietari di immobili che si intende destinare ad uso impresa. Gestisce tutti i processi, comprensivi di autorizzazioni, concessioni e permessi, che portano l'imprenditore ad avviare un'attività imprenditoriale o commerciale (es. localizzazione, costruzione, installazione degli impianti, collaudo, avvio dell'attività, acquisizione autorizzazione e licenze), trasformare o modificare l'attività da molteplici punti di vista: edile (es. lavori di manutenzione straordinaria, ristrutturazione, ampliamento, nuove costruzioni), tecnologico e merceologico (come, riconversione impianti, installazione nuovi macchinari, adeguamento alla normativa sulla sicurezza, cambio di categoria commerciale, eccetera), societario (come, cambio di proprietà, subentro commerciale, eccetera), dimettere o cessare l'attività (come, comunicazione di cessazione attività, smantellamento impianti, demolizione, ecc,).
Rivolgendosi allo SUAPE il cittadino può usufruire dei seguenti servizi: informazioni, orientamento, modulistica completa dell'elenco della documentazione da produrre e della quantificazione di tutte le spese da sostenere, istruzioni necessarie per la corretta compilazione dei moduli e redazione delle eventuali relazioni tecniche.
Il SUAPE, raccolti tutti gli elementi forniti dal cittadino, si occupa di contattare tutti gli enti coinvolti nel rilascio di pareri o autorizzazioni, controllare i tempi di rilascio dei pareri e delle autorizzazioni, sollecitare gli enti e gli uffici in caso di ritardi, convocare e coordinare la conferenza dei servizi, recuperare tutti gli atti prodotti dagli enti e dagli uffici e sintetizzarli nel provvedimento unico di autorizzazione. Il processo di rilascio dell'autorizzazione unica può essere semplificato o con ricorso alla Conferenza di Servizi o mediante autocertificazione.
Destinatario
Tutte le imprese
Link di riferimento
https://sardegnaimpresa.eu/it/sportello-unico
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo:
Sportello Unico per le Attività Produttive
Referente:
Antonio Fadda
Indirizzo:
Via Baumbereu 2, 08040 Triei (OG)
Telefono:
0782618023
Fax:
0782618131
Email:
ufficiotecnico@comunetriei.it
Email certificataa:
tecnico@pec.comunetriei.it
Scheda ufficio:
Vai all'ufficio